Voci dal museo

  • Posted on: 7 April 2017
  • By: pietro.delsante

Domani, sabato 8 aprile alle 10:00 presso la Biblioteca Comunale di Collecchio, a Villa Soragna (Parco Nevicati), presenteremo il primo libro che siamo riusciti a produrre. Si tratta di una serie di storie che la nostra amica Elena Fontana ha scritto ispirandosi alla sua lunga esperienza nella didattica museale. Ha completato il lavoro Michela Grasselli con deliziose illustrazioni. Alla presentazione interverrà il prof. Luigi Gianola Bazzini, pedagogista, esperto di didattica ambientale e scrittore di storie per bambini. Il programma completo vi verrà spedito quanto prima.

Merenda col Norcino

  • Posted on: 11 March 2017
  • By: pietro.delsante

Sabato 11 marzo si è tenuto al Museo Guatelli il primo incontro del Corso Guide 2017 che, ricordiamo, è aperto a tutti, anche a coloro che non siano interessati a diventare guide del Museo: è comunque un momento per divertirsi insieme, imparando cose nuove e, come vedrete dalle foto, anche per gustare in compagnia prelibatezze da leccarsi i baffi.

Carnevale 2017

  • Posted on: 25 February 2017
  • By: pietro.delsante

Carissimi,

si rinnova anche quest'anno la tradizione del Falò al Museo. Ci troveremo quindi al Museo martedì 28 febbraio prima di cena, attorno alle 19, per bruciare la Poiana (il nostro Gianni ha come al solito preparato un abbondante rogo), poi ci sposteremo al Circolo Guatelli di Riccò per stare un po' in compagnia con cibo, musica e danze.

Può essere una buona occasione per rivederci anche con quegli amici che non si vedono spesso al Museo. Speriamo di trovarci numerosi!

IL PROGRAMMA DELLA FESTA

  • Posted on: 31 August 2016
  • By: vittorio.delsante

XVI ANNIVERSARIO DI ETTORE

FESTA AL MUSEO GUATELLI

sulle tracce del film

NOVECENTO



Mercatino Strass e Strasär


DOMENICA 11 SETTEMBRE


Ore 10:00 – 18:00 STRASS E STRASÄR Mercatino dello scambio Premio alla bancarella più guatelliana

Ore 10:30 – 12:30; 15:30 – 18:00 Visite guidate a tema NOVECENTO (cadenza: 30')

Ore 15:00 – 17:00 Laboratorio per Bambin i “Costruiamo con la fantasia” a cura di Luigi Vecchi

Ore 15:00 – 17:00 IL TEMPO LUNGO di Andrea Canepari in occasione del 40° anniversario dell'uscita del film di Bernardo Bertolucci NOVECENTO

...intanto gli ---> ENERBIA Maddalena Scagnelli e Franco Guglielmetti ci accompagnano fra le musiche di NOVECENTO (e altro...)

Ore 17:00 – 18:00 Giuseppe Bellosi legge LA FONDAZIONE di Raffaello Baldini

Ore 18:00 Intervista a DEMESIO LUSARDI, interprete di Censo Dalcò, personaggio chiave del film Novecento



Servizio di ristoro presso la Cantina del Museo a cura del

CIRCOLO RONDINE


Si ringrazia

ELANTAS Italia srl

per il contributo

16° ANNIVERSARIO DI ETTORE - 11 settembre 2016 clicca qui per vederlo completo

  • Posted on: 23 August 2016
  • By: vittorio.delsante
Locandina
Ritorna la Festa di Ettore. Il programma prevede, oltre alle visite guidate a tema ed ai laboratori per bambini, la presentazione del video di Andrea Canepari "Il tempo lungo", prodotto in occasione del 40° anniversario dell'uscita nelle sale di "Novecento" di Bertolucci. Il video è incentrato sulla figura di Demesio Lusardi, interprete "popolare" del film. La presentazione sarà accompagnata dalle musiche degli Enerbia (Maddalena Scagnelli e Franco Guglielmetti), alcune delle quali tratte proprio dal film.

ATTENZIONE!! L'INCONTRO DI VENERDI' 24 GIUGNO CON FRANCESCO VIDOTTO E' SOSPESO

  • Posted on: 22 June 2016
  • By: vittorio.delsante
Oceano
Purtroppo per un'indisposizione di Francesco Vidotto, la presentazione del suo libro "Oceano" e sospesa. Valuteremo insieme a lui se sarà possibile trovare un'altra data, magari in settembre, visto che in questo periodo le serate sono tutte piuttosto affollate. E' un peccato perché si tratta veramente di un bel libro. Consiglio a chi non lo avesse già fatto, di procurarselo e leggerlo: ne vale veramente la pena.

La Piva dal Carner 12 e 13

  • Posted on: 2 June 2016
  • By: vittorio.delsante
Piva 12
Piva 13

Riceviamo e pubblichiamo gli ultimi due numeri de "La piva dal Carner n.12" e "La piva dal Carner n.13", scusandoci con l'amico Bruno perché per un disguido non abbiamo pubblicato a suo tempo il numero 12. Ecco quindi il 12 (http://www.amiciguatelli.it/documenti/piva/Piva1216.pdf) ed il 13 (http://www.amiciguatelli.it/documenti/piva/Piva1316.pdf).
State bene

Vittorio

PARMA (e pò pù) – capitolo II

  • Posted on: 14 May 2016
  • By: vittorio.delsante

Domenica 22 maggio, ore 18:00 - PRENOTATEVI all'indirizzo info@amiciguatelli.it

PARMA (e pò pù) – capitolo II
reading con
Paolo Nori e Giancarlo Ilari
ideazione e cura di
Raffaella Ilari
si ringrazia per la collaborazione il
Teatro del Tempo di Parma

Un ‘passo a due voci’ di Paolo Nori e Giancarlo Ilari è “Parma (e pò pù)”, divertente, ironico, provocatorio, a tratti nostalgico.

Pagine